martedì 28 marzo ore 10

La chiesa di Santa Trinita fu costruita dai monaci vallombrosani nel Medioevo, fuori dalle mura cittadine, in forme molto semplici. In seguito, è stata più volte ricostruita e ancora oggi, nella struttura muraria dell’edificio, sono riconoscibili tre diverse fasi, quella romanica, quella gotica e infine quella manierista. All’interno si trovano molte cappelle private decorate con dipinti e affreschi di varie epoche, ma senza dubbio quella degna di maggior nota è la Cappella Sassetti con le pitture di Domenico Ghirlandaio dove fa da sfondo alle scene religiose la Firenze di fine Quattrocento, con i suoi monumenti e i suoi personaggi.

Ingresso gratuito
Visita guidata: € 10

Per prenotare contattare:
Stefania Zanieri, tel. 333 5441099, stefaniazanieri@gmail.com