giovedì 15 giugno ore 10
Fiesole fu una delle più importanti città etrusche, dal I secolo divenne città romana, quindi subì gli attacchi dei Goti e dei Longobardi, infine nel 1125 fu ufficialmente assoggettata da Firenze. Oggi nell’area archeologica, incorniciati dalle colline circostanti, si trovano i resti di questo lontano passato, in un piacevole percorso archeologico immerso nel verde, si scoprono le vestigia di questa antica città. Si visitano i resti del teatro, dei templi e delle terme, oltre alla necropoli longobarda. La visita guidata include il museo archeologico dove sono esposti numerosi reperti provenienti da Fiesole e dal suo territorio.

Ingresso: € 6
Visita guidata: € 10
Durata visita guidata: un’ora e mezzo circa

Per prenotare: tel. 333 5441099; e-mail stefaniazanieri@gmail.com