martedì 30 maggio ore 20
lunedì 5 giugno ore 10 (posti esauriti)
lunedì 5 giugno ore 20
martedì 6 giugno ore 10
mercoledì 7 giugno ore 20
Comodamente seduti su un barchetto dei renaioli navigheremo sull’Arno, immersi in un’atmosfera davvero unica! Davanti ai nostri occhi si aprirà un panorama suggestivo e inconsueto, vedremo Firenze da una diversa angolazione. Sfileranno davanti a noi la Galleria degli Uffizi, il Corridoio Vasariano, la Chiesa di San Jacopo sopr’Arno, Palazzo Corsini, passeremo sotto Ponte Vecchio e sotto Ponte Santa Trinita. Sarà questa l’occasione per ricordare non solo la lunga storia della città legata a quella dell’Arno, ma anche i numerosi mestieri e attività economiche che un tempo si svolgevano sul fiume: dalla lavorazione dei panni di lana, al mestiere dei renaioli, fino ad arrivare ai tempi più recenti quando nel Novecento alcuni stabilimenti balneari si affacciavano sull’Arno.
Costo per la partecipazione: € 30 a persona (comprende passaggio in barchetto e visita guidata), € 16 sotto i 12 anni, gratuito sotto i 6 anni. In caso di disdetta è richiesto il pagamento di metà quota.
Durata: un’ora circa
Punto d’incontro: Piazza Mentana
Posti limitati, prenotazione obbligatoria.
Per prenotare contattare:
Stefania Zanieri, tel. 333 5441099, stefaniazanieri@gmail.com