martedì 3 ottobre ore 20

La Galleria dell’Accademia di Firenze è stata recentemente riallestita con un nuovo impianto d’illuminazione che valorizza ancora di più le opere esposte. Qui ammiriamo la scultura più famosa al mondo, il David di Michelangelo, emblema della perfezione fisica, ma anche simbolo della libertà repubblicana fiorentina. Michelangelo seppe lavorare il marmo con grande maestria, infondendo alla statua grande espressività e forme perfette. Oltre al David sono esposti i Prigioni, opere mature del Buonarroti, quattro monumentali sculture in marmo di Carrara che esprimono tutta la tensione e la potenza espressiva di Michelangelo. Il museo ospita inoltre importanti dipinti del Medioevo e del Rinascimento, oltre ad una interessante collezione di gessi ottocenteschi.

Costo per la partecipazione: € 27 con biglietto intero, € 17 con biglietto ridotto (per chi ha un’età compresa fra i 18 e i 25 anni), € 14 con biglietto gratuito (sotto i 18 anni e per insegnanti); il costo comprende biglietto, prenotazione, visita guidata e sistemi radio. È richiesto il pagamento al momento della prenotazione.
Per prenotare contattare: Stefania Zanieri, tel. 333 5441099, stefaniazanieri@gmail.com