martedì 27 maggio ore 10
Il museo Galileo ospita una delle raccolte scientifiche più rilevanti al mondo, frutto del profondo interesse per la scienza che ebbero la dinastia medicea e quella lorenese. Fra gli strumenti di maggiore valore storico si conservano gli unici due cannocchiali di Galileo ancora esistenti e la sfera armillare che Ferdinando I de’Medici regalò a alla moglie Cristina di Lorena. Il museo è organizzato secondo criteri cronologici e tematici che spaziano dall’astronomia alla misurazione del tempo e dello spazio, dalla geografia e cartografia alla meteorologia, dalla meccanica all’ottica, da elettricità e magnetismo fino a chimica e farmacia.
Costo per la partecipazione: € 18
Per prenotare contattare:
Stefania Zanieri, tel. 333 5441099, stefaniazanieri@gmail.com