Project Description
Museo del Bargello
Le sculture di Donatello, Michelangelo, Cellini
Si tratta di uno dei musei più grandi di Firenze. L’edificio fu costruito nel Medioevo come Palazzo del Capitano del Popolo, nei secoli ha cambiato diverse volte la sua destinazione. Oggi accoglie una collezione di sculture senza pari, si possono ammirare opere di Michelangelo, Cellini, Donatello, Luca della Robbia, Ghiberti, Brunelleschi e di molti altri artisti. Il museo ospita anche un’incredibile collezione di arti minori: avori, gioielli, oggetti di uso comune, porcellane. È inoltre visitabile la cappella della Maddalena affrescata da Giotto con il ritratto di Dante Alighieri.
E’ possibile dare una taglio tematico alla visita al Bargello e concentrarsi sulle opere di Donatello qui conservate in numero considerevole, fra cui il San Giorgio e il David.
Durata: minimo 1 ora e mezzo, massimo 3 ore
Ingresso gratuito per le scuole