EVENTI2020-08-12T14:50:14+02:00

Calendario visite guidate

Ogni mese propongo visite guidate organizzate per gruppi formati da singoli visitatori, perciò anche una persona da sola può unirsi al gruppo.
Gli argomenti trattati sono i più diversi, dalla Firenze romana, all’itinerario scientifico, senza trascurare le mostre temporanee, i musei minori e quelli più famosi, per scoprire o riscoprire l’immenso patrimonio di Firenze.
Prediligo i piccoli gruppi e giorni e fasce orarie in cui i monumenti e i musei sono meno affollati, affinchè la visita guidata possa essere davvero un’esperienza piacevole.

Tutti possono partecipare! Basta prenotare chiamando o inviando una mail (tel. 333 5441099, mail stefaniazanieri@gmail.com)

Firenze romana. Passeggiata guidata

mercoledì 2 luglio ore 19

La città di Firenze venne fondata con il nome latino di Florentia alla fine del I secolo a.C. dall’Impero Romano, come colonia militare. Insieme percorreremo il tracciato delle antiche mura, individueremo le aree dove in epoca romana si trovavano i maggiori monumenti, come il teatro, l’anfiteatro, l’acquedotto e le antiche fulloniche, stabilimenti usati per tingere i tessuti. Oggi i resti di questi antichi edifici e monumenti non sono visibili, ad eccezione dei resti del teatro, ma di essi rimangono interessanti tracce nella toponomastica e nella conformazione urbanistica della città. 

Costo visita guidata: € 10
Passeggiata in esterno, nessun ingresso a pagamento.
Per prenotare contattare: Stefania Zanieri, tel. 333 5441099, stefaniazanieri@gmail.com

 

Tracey Emin, Sex and solitude. Mostra a Palazzo Strozzi

giovedì 10 luglio ore 19
La mostra è la più grande mai realizzata in Italia dedicata a una delle più famose e influenti artiste nel panorama contemporaneo, Tracey Emin. L’esposizione permette di immergersi nella poliedrica attività di un’artista che spazia tra pittura, disegno, video, fotografia e scultura, sperimentando tecniche e materiali come il ricamo, il bronzo e il neon. Celebre per un approccio diretto e crudo nella sua arte, Tracey Emin dà vita a opere in cui momenti intimi e privati si trasformano in metafore esistenziali che riflettono sulla sessualità o la malattia, sulla solitudine o l’amore. Attraverso una ricerca onesta e fortemente autobiografica, Emin traduce esperienze personali in opere intense e potenti, in cui il linguaggio diretto ed esplicito delle sue celebri frasi al neon si unisce alla forte materialità dei suoi dipinti e delle sue sculture.
Costo per la partecipazione: €23 (comprende ingresso ridotto per gruppi, prenotazione, visita guidata, sistemi radio)
Per prenotare: Stefania Zanieri, guida turistica autorizzata, tel. 333 5441099, stefaniazanieri@gmail.com

Caravaggio e il Novecento. Mostra a Villa Bardini

visite guidate su richiesta

La mostra celebra l’eredità che Roberto Longhi e Anna Banti, storico dell’arte lui e scrittrice lei, hanno lasciato alla cultura italiana e alla storia dell’arte. Il percorso espositivo, che si snoda attraverso dodici sale, presenta un’importante collezione di opere d’arte, documenti d’archivio e materiali multimediali, molti dei quali inediti. Tra i capolavori esposti spiccano il “Ragazzo morso da un ramarro” di Caravaggio, gli “Apostoli” di Jusepe de Ribera e una preziosa raccolta di dieci opere di Giorgio Morandi. La mostra riunisce dipinti, disegni, acquarelli, fotografie e documenti che testimoniano i rapporti della coppia con figure di primo piano della cultura italiana del Novecento, come Ungaretti, Bassani, Pratolini, Gadda, Pasolini, de Pisis e Guttuso.

Costo per la partecipazione: € 16 (comprende prenotazione, biglietto ridotto gruppi, visita guidata, sistemi radio). E’ richiesto il pagamento al momento della prenotazione
Per prenotare: Stefania Zanieri, guida turistica autorizzata, tel. 333 5441099, stefaniazanieri@gmail.com

Torna in cima